
Il progetto Tracing the Environmental Determinants of the Development of Your Child per gli amici progetto “TEDDY Child”, nasce presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università degli Studi di Padova.
Il progetto ha l’obiettivo di ampliare le conoscenze circa gli effetti di sostanze inquinanti presenti nell’aria e nell’acqua sullo sviluppo dei bambini.
In particolare, si intendono raccogliere informazioni volte a comprendere meglio i possibili effetti delle sostanze inquinanti sullo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dei bambini residenti in aree interessate dall’inquinamento PFAS nel territorio regionale veneto.
A condurre la ricerca è un gruppo di ricerca interdisciplinare composto da psicologi e statistici che lavora in aree relative allo sviluppo cognitivo e socio-emotivo.
Scarica il nostro volantino.
La ricerca è condotta dal Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione (DPSS) dell’Università degli Studi di Padova. Verranno richieste informazioni che saranno trattate secondo la normativa vigente per la tutela della privacy (D. Lgs 196/2003 e UE GDPR 679/2016 sulla protezione dei dati personali e dell’art. 9 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani). Responsabile del progetto: dott. Paolo Girardi, paolo.girardi[at]unipd.it; DPSS, Via Venezia, 8 35131 – Padova – Italia. Il responsabile della ricerca si impegna ad adempiere agli obblighi previsti dalla normativa vigente in termine di raccolta, trattamento e conservazione di dati sensibili.