
Paolo Girardi è Ricercatore in Psicometria, presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione ed il Dipartimento di Scienze Statistiche dell’Università di Padova. Si occupa di statistica applicata, inferenza causale e di temi legati alle aree mediche e della salute. Nell’ambito del progetto TEDDY Child, il dott. Girardi svolgerà il ruolo di investigatore principale. In particolare le sue mansioni spazieranno dalla definizione della tipologia dello studio di ricerca, la selezione delle informazioni necessarie da raccogliere e l’analisi statistica dei dati. E’ stato coinvolto nello studio BIO-PFAS relativo all’analisi degli effetti dei PFAS sui lavoratori della ditta RIMAR-MITENI.

Sara Scrimin è Professore Associato di Psicologia dello Sviluppo presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università di Padova. La prof.ssa Scrimin si occupa dello studio degli effetti dei micro- e macro- stressors sullo sviluppo emotivo e cognitivo. Nell’ambito del progetto TEDDYChild, la Prof.ssa Scrimin svolgerà un ruolo di supervisione scientifica e operativa nella progettazione, nella raccolta dati e nella proposta di futuri interventi di supporto alle famiglie. La sua supervisione sarà particolarmente rilevante nella valutazione dello sviluppo emotivo, sociale e cognitivo dei bambini e nei percorsi di supporto alla genitorialità.

Antonio Calcagnì è Ricercatore in Psicometria presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università di Padova. Si occupa di statistica applicata alla psicologia, con particolare attenzione all’analisi di dati da questionario (scale di rating) e di natura psicometrica. Nell’ambito del progetto TEDDY Child, il dott. Calcagnì si occuperà del disegno dello studio e dell’analisi di dati, con particolare attenzione nella selezione della metodologia più appropriata.

Libera Ylenia Mastromatteo è Psicologa, laureata in Psicologia di Comunità presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università di Padova. Attualmente ha una borsa di ricerca presso l’Università degli Studi di Padova e si occupa dello studio della prosocialità nei bambini in età scolare. Nell’ambito del progetto TEDDYChild, la dott.ssa Mastromatteo si occuperà della creazione dei materiali e della raccolta dati.